Seminari e convegni

5th Symposium for Research in Protected Areas
20135th Symposium for Research in Protected Areas, 10-12 June 2013, Hohe Tauern National Park Center, Mittersill, Salzburg, Austria, Relazione di Peano A., Gambino R., Negrini G., Salizzoni E., “The Research/Book “Parks & Landscapes”. An innovative research programme on the alliance between nature and landscape”.

“Parks and Landscapes. The CED PPN Research”
2011Comunicazione “Parks and Landscapes. The CED PPN Research”, International Workshop Protected Areas as tools for regional development - perspectives for research and management,, ISCAR, ALPARC, NeReGro & Parc Naturel Régional de la Chartreuse, Saint-Pierre-de-Chartreuse, Francia.

EUROPARC Conference 2010
2010Europarc Federation Conference 2010. Living together. Biodiversity and Human Activities. A Challenge for the Future of Protected Areas, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, 29 settembre - 2 ottobre, Pescasseroli. Organizzazione a cura del CED-PPN del Side meeting “SD3 Aree Protette e Rete NATURA 2000/Protected Areas and Natura 2000 Network".

Lectio Magistralis del Prof. Roberto Gambino
2009Lectio Magistralis del Prof. Roberto Gambino
8 ottobre 2009
Castello del Valentino, Salone d'Onore.
Dipartimento Interateneo Territorio ed il Centro Europeo sulla Pianificazione dei Parchi Naturali (CED PPN) hanno organizzato una giornata in onore del Prof. Roberto Gambino, a cui hanno parteciperanno numerosi colleghi e amici che nel corso del tempo hanno condiviso con lui personalmente le attività di ricerca e di applicazione svolte.

Parchi d'Europa. Verso una politica europea delle aree protette
2009Parchi d'Europa. Verso una politica europea delle aree protette, Italian Protected Areas, Researching the 2100 vision: strategies and actions. New organizational and planning perspective, Tavola Rotonada 9 novembre 2009, Visso (Macerata), Presentazione a cura del CED PPN - Politecnico di Torino

Commercio, Turismo e Paesaggio
2013Progetto RECCO presenta: Un DISTRETTO per valorizzare il territorio. Commerio, TURISMO e Paesaggio, Sabato 29 Giugno 2013 ore 21,00, Recco (GE). Intervengono Grazia Brunetta e Angioletta Voghera del Politecnico di Torino-DIST

Parchi Bella Impresa
2013Convegno sul sistema di gestione delle Aree protette “ParchiBellaImpresa”, Torino, 28 marzo 2013, Museo Regionale di Scienze Naturali, Relazione di A. Peano “I nuovi paradigmi della conservazione della natura”.

Il wonderland nel mosaico paesistico-culturale: idea, immagine, illusione
2010Convegno internazionale interdisciplinare IL WONDERLAND NEL MOSAICO PAESISTICO-CULTURALE: IDEA, IMMAGINE, ILLUSIONE, Wonderland in the Landscape-Cultural Mosaic: Idea, Image, Illusion, Palazzo Municipale – Teatro, Palmanova (UD), 16-17 Settembre 2010, Relazione di Attilia Peano e Angioletta Voghera “Idee, immagini e simboli nei progetti di paesaggio”.

UNISCAPE
2010Convegno internazionale The European Landscape Convention in research perspective, 18-19 ottobre, Firenze, Relazione di Roberto Gambino e Claudia Cassatella “Lanscape perception and regulation: opposition or integration?”, in Living Landscape. The European Landscape Convention in research perspective, Atti del Convegno internazionale, UNISCAPE (European Network of Universities for the implementation of the European Landscape Convention), vol I, Bandecchi & Vivaldi Editori, Pontedera (PI).

Monitoraggio costiero mediterraneo
2010III Simposio, Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura (organizzato da CNR IBIMET - Sede di Sassari, CNR IBAF - Sede di Napoli, CeSIA - Accademia dei Georgofili, Fondazione L.E.M.), 15-17 Giugno 2010, Livorno, Relazione di Emma Salizzoni “Paesaggi protetti, laboratori di sperimentazione per il paesaggio costiero mediterraneo”. In concorso di pubblicazione negli Atti del Simposio.