Pubblicazioni

"Ricordando Roberto Gambino", Servizio in Urbanistica n° 163, a cura di Massimo Sargolini, con cotributi del gruppo di ricerca del CED PPN, INU Ed...
2021
Indice URB 163 (1) (203,24 kB)

“Il ruolo delle aree protette per la biodiversità urbana“
2022Giudice B., Negrini G., Voghera A., 2023, “Il ruolo delle aree protette per la biodiversità urbana“, in Urbanistica Informazioni, vol. 308, INU Edizioni, Roma.
http://urbanisticainformazioni.it/IMG/pdf/ui308_preview.pdf

"Il ruolo delle Aree Protette per la ripartenza del Paese"
2021Voghera A., Negrini G., Sammuri G., Agostinelli A., 2021, "Il ruolo delle Aree Protette per la ripartenza del Paese", in Moccia D., Sepe M.,(a cura di), 2021, "Benessere e salute delle città contemporanee", INU Edizioni, Collana Accademia, pp. 184-192. ISBN 978-88-7603-218-9, e.book 978-88-7603-219-6.


Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness. Il territorio del Parco Nazionale Val Grande come laboratorio di lettura e interpretazion...
2016C. Cassatella (a cura di)
Editore Parco Nazionale Val Grande, Collana Documenta.
https://core.ac.uk/download/pdf/76532874.pdf
http://www.parcovalgrande.it/libri_dettaglio.php?id_pubb=6778
http://www.parcovalgrande.it/novdettaglio.php?id=32820

Parks of the Future. Protected Areas in Europe Challenging Regional and Global Change (Contributi del gruppo di ricerca CEDPPN)
2016Parks of the Future. Protected Areas in Europe Challenging Regional and Global Change , Hammer T., Mose I., Siegrist D., Weixbaumer N., (Eds.), oekom verlag, Munchen, ISBN 9783865817655; con scritti del gruppo di ricerca.
https://www.oekom.de/buch/parks-of-the-future-9783865817655?p=1

Inside-outside park planning: A mathematical approach to assess and support the design of ecological connectivity between Protected Areas and the su...
2020Monaco R., Negrini G., Salizzoni E., Soares AJ, Vogheraa A, 2020, “Inside-outside park planning: A mathematical approach to assess and support the design of ecological connectivity between Protected Areas and the surrounding landscape”, in Ecological Engineering, Volume 149, 15 April 2020, 105748, Elsevier
Link https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0925857420300367

Contributi al Rapporto dal Territorio 2019, INU
2020Voghera A., Negrini G., Salizzoni E., 2019, “Parchi e Paesaggio. Dalla pianificazione all’efficacia di gestione”, cap. 5, in Rapporto dal Territorio 2019, INU Edizioni, Roma (in corso di pubblicazione).
http://www.inu.it/librinu/rapporto-dal-territorio/

Nature Policies and Landscape Policies: Towards an Alliance
2015Nature Policies and Landscape Policies: Towards an Alliance (R. Gambino, A., Peano, Editors), (2015), Publisher Springer, Dordrecht

Linee guida per l’analisi, la tutela e la valorizzazione degli aspetti scenico-percettivi del paesaggio
2014Linee guida per l’analisi, la tutela e la valorizzazione degli aspetti scenico-percettivi del paesaggio, MIBACT Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte, Regione Piemonte, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), Politecnico e Università di Torino, 2014, Responsabile scientifico arch. Claudia Cassatella

Landscape Planning at Local Level
2017Luigi La Riccia
Landscape Planning at Local Level, Luigi La Riccia, Springer International Publishing AG, Cham, Switzerland, pp. 1-176. ISBN 978-3-319-57366-3